OPEN UP
“Hic sunt Heroes”
OPEN UP è la casa sul lago nel Parco di Levante, dove la comunità di Cesenatico (donne, uomini, bambini e ragazzi) si incontra per condividere, imparare e insegnare.
OPEN UP
Nasce dal consenso della Comunità di Cesenatico ad avere un Centro Polifunzionale di pensieri ed esperienze con continuità di azione, interattivo e comunicativo, diverso da qualunque altro, perché:
- Forte della partecipazione della comunità stessa che ha deciso di dare struttura, continuità e divulgazione ai propri saperi, talenti e valori
- Gestito da professionisti collaudati e pronti, con una lunga storia alle spalle in ambito socio-relazionale
- Supportato da Partner forti locali, regionali, nazionali e internazionali
- Divulgato su propri canali TV e social media attraverso un palinsesto
OPEN UP
- è un luogo d’incontro dove la comunità riflette, si confronta, si arricchisce e si racconta ogni giorno
- è un progetto formativo interattivo partecipato dalla comunità
- è un progetto media-comunicativo e di challenge con un palinsesto quotidiano aperto al mondo
OPEN UP
- NON è un luogo di divertimento “tradizionale”
- NON è una tecnica/metodo o un concetto definito
- NON è un progetto di mera vendita e profitti
OPEN UP storia
“Senza esperienza, la teoria non regge!”. Noi abbiamo 20 anni di esperienza sul territorio in ambito socio-relazionale, per la maggior parte svolta gratitudinamente: giochi, challenge, laboratori, corsi, per-corsi, formazioni accreditate MIUR, teatro, performance, auto-mutuo aiuto, camp, musical, libri, Best Seller, staffette, world-record, wellness-week, telefonate e video-chiamate… nelle scuole, nei teatri, nelle piazze, al mare, al parco e nelle case! “Sa vut ad piò?”
Proprio a Cesenatico è nato e ha messo radici il Nuovo Modello Educativo italiano socio-relazionale “Aula del Buonumore®” che, dopo anni di sperimentazione sul territorio, ha cominciato a viaggiare per tutta la penisola.
Solo dopo anni di supervisione nazionale da parte di psicologhe e pedagogiste dell’ASL, è nata la Formazione Docenti Accreditata dal Ministero dell’Istruzione. Dulcis in fundo, alla fine del 2019, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale lo ha divulgato in tutte le Scuole Italiane del mondo. Saremmo partiti per Atene, Mosca e Lugano, quando il lock-down…
Nell’Aula del Buonumore®, centinaia di bambini e ragazzi del territorio, ancor’oggi, insieme ad insegnanti, nonni e genitori, sono diventati “Ambasciatori della Cultura del Buonumore”, dopo aver compiuto il viaggio più importante della loro vita: quello alla scoperta dei propri talenti, potenziali e modalità uniche!
Come? Superando, posso dopo posso, la fitta nebbia di dubbi, limiti e paure.
OPEN UP futuro
Questa comunità, ora matura e consapevole, vuole continuare a crescere, vuole incontrarsi, raccontarsi, esprimersi, arricchirsi nel confronto con l’altro ed essere soggetto/attore/propulsore di nuove idee, contenuti ed esperienze, che altrimenti cadrebbero nel vuoto…
Lasciando spazio alle tanto temute situazioni di depressione, perdizione, violenza, anomia, autolesionismo, povertà culturale e abbandono sociale, che, come si è visto negli ultimi anni, abbondano e prolificano anche nel nostro territorio.
Questi intenti forti e comuni hanno portato a scegliere un luogo del territorio che permette di svolgere appieno e al meglio le nostre funzioni: la struttura edilizia preesistente ubicata di fronte al lago all’interno del Parco di Levante, da valorizzare e restaurare con un risanamento conservativo, come si evince dall’idea-progetto presentata. Per questo noi dell’Ass.ne APS Cultura del Buonumore abbiamo presentato la domanda nel 2018, registrandoci alla Regione Emilia-Romagna, come richiesto dal Comune.

OPEN UP funzioni:
- Aula del Buonumore®
- Aula del Nutrimento, non solo cibo
- Aula di Ricerca e realizzazione di progetti condivisi
- Aula Jam Session
- Varie e ulteriori da concordare
SEI ANCHE TU
“OPEN UP”?
Vuoi essere soggetto/attore/propulsore di nuove idee, contenuti ed esperienze? Puoi proporti in vari modi e con diversi ruoli, scegli TU! Unisciti a noi su Telegram per essere aggiornata/o sugli incontri durante i quali potrai presentarti e partecipare alla crescita di questo “luogo”.