La Mission della Cultura Del Buon Umore

Una missione "speciale"

Cultura del Buon Umore è un’Associazione no-profit a Promozione Sociale, nata in Romagna nel 2015 da un gruppo di Eroi di “Nuova Generazione”, per diffondere la conoscenza e la cultura di “se stessi” fin dai primi passi, promuovendo questa nuova materia scolastica nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, estesa dal 2019 anche alle scuole italiane all’estero grazie alla cooperazione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e divulgando un nuovo stile di vita leggero e profondo, consapevole e collaborativo, ovvero “giu-ludico” attraverso eventi e progetti sociali.
 

La mission della Cultura del Buon Umore consiste nell’accelerare la transizione a un mondo giuludico, dove “gioco” e “regole” sono equivalenti e le regole sono scritte esclusivamente per garantire il gioco

The mission of the Culture of Wellbeing is to accelerate the transition to a jur-playful world, where “game” and “rules” are equivalent and the rules are written exclusively to guarantee the game

Aula del Buon Umore® per-corso educativo

Giulùdico:

giu-lù-di-co/ aggettivo [der. del lat. jus «regola, legge» e ludus «gioco»] (pl.m. -ci), parola composta dai termini “giuridico” e “ludico”. La somma dei due concetti, nello specifico, è riferibile al diritto di ognuno di giocare. L’applicazione del concetto garantisce l’approccio libero e gioioso al gioco, vincolando le uniche regole applicabili, quelle che tutelano il “diritto individuale” al gioco. Attività giulùdica è ogni attività giocosa in cui sia evidente la consapevolezza del soggetto alla partecipazione cosciente al gioco, sia collettivo che individuale. Regola giulùdica è la conferma data al soggetto del suo diritto pieno e concreto al gioco, così da poter favorire la sua proiezione personale giocosa e gioiosa nei drammi della vita quotidiana. Missione giulùdica consiste nell’accelerare la transizione a un mondo giulùdico, dove “gioco” e “regole” sono equivalenti e le regole sono scritte esclusivamente per garantire il gioco.

Giulùdico è un termine creato nel 2018 da Cultura del Buon Umore, durante i numerosi Tavoli di lavoro “giulùdici” tra Piuma Cristiana Ardito, Paolo Morri e Marconiglio. Un nuovo termine per ricordare che la vita è un gioco e come tale va vissuta, tutelata e garantita: queste sono le prerogative di un nuovo modo di stare al mondo!

“Si può scoprire di più su una persona in 1 ora di gioco
che in 1 anno di conversazioni”

Platone

TRASFORMIAMO OGNI COMPITO IN UN GIOCO
ogni problema in opportunita’

la lamentela in creatività
la paura in carburante
gli scarti in humus
le multe in premi

LAB "Diventa l'EROE della TUA vita" PON Inclusione - I.C. L.Tempesta (CT)
Ph. Davide Di Paola

Definita dagli addetti ai lavori, il fil rouge che scorre e rivitalizza i temi fondanti della vita personale e trans-personale di ogni essere umano (autostima, relazioni, abbondanza e salute), Cultura del Buon Umore parte dallo sviluppo armonico del mondo giovanile scolastico ed extra-scolastico, sostiene quello genitoriale, aggiorna quello dei docenti, scorre attraverso il mondo aziendale e sociale, arrivando alla piena maturità.

Le nostre AREE di INTERVENTO

L’impegno giuludico dell’APS Cultura del Buon Umore, si sviluppa nelle seguenti aree di intervento:

  • Formazione scolastica ed extra-scolastica (3-18 anni)
  • Formazione docenti accreditata MIUR
  • Formazione adulti
  • Welfare aziendale
  • Tirocini curriculari
  • Progettazione dell’Alternanza Scuola-Lavoro
  • Volontariato
  • Attività culturali, ricreative, teatrali e cinematografiche
  • Comunicazione e Mass-Media
ACQUISTA un pezzo
del Pianeta Giuludico e

RICEVI subito il manuale
"EROE in 4 MOSSE" pdf

#culturadelbuonumore
Scroll to Top