Come fare la zucca di Halloween fortunata

La prima zucca della mia vita, l’ho intagliata davanti a “nonno fuoco” nella casa di una famiglia celtica, dove ognuno intagliava la sua, donandole forme più svariate per scongiurare la paura di strani incontri. Per festeggiare la magia di questo importante momento dell’anno, devi assolutamente sapere come fare la zucca di Halloween e il perché si fa!

Perché fare la zucca di Halloween

Come fare la zucca di Halloween fortunata
Moltissimi festeggiano Halloween senza sapere il perché, ma la vera magia di questa festa è imprescindibile dalle sue origini e significato e c’è un buon perché anche per te!
Si chiama Samhain questa antichissima festa celtica, trasformata in All Hallow’Eve, All (tutti) Hallow (santificare) e Eve (vigilia), fino ad arrivare ad Halloween.
Nell’antica tradizione, i festeggiamenti di Samhain iniziavano una settimana prima e si concludevano una settimana dopo il giorno più importante, che non era il primo Novembre, bensì l’11 novembre, la famosa Estate di San Martino. Questa data coincideva con l’inizio dell’anno celtico, il momento in cui la natura va a riposo (muore), le foglie cadono, gli animali vanno in letargo… per poter rinascere in primavera. Ecco il collegamento con la festa in onore dei morti, l’eterno ciclo di morte e rinascita, ripreso dal mito di Demetra e Persefone, oggi evocato inconsapevolmente con gadgets di teschi e trucchi da zombie.

Morire a noi stessi per rinascere nuovi

Come fare la zucca di Halloween fortunataSamhain segna il tempo, prezioso e necessario, del ritiro, riposo e ascolto interiore, l’occasione per scendere nella profondità del nostro essere. Per farlo, abbiamo bisogno di spogliarci, di lasciar andare senza risentimento tutti gli attaccamenti e integrare gli aspetti di noi che non ci permettono di fluire con la vita. E’ il momento di ritrovare se stessi, prima di manifestarci nuovamente al mondo, ma non siamo soli…
Durante Samhain, il velo che separa i vivi dai morti si fa così sottile, da poter essere oltrepassato: le anime dei nostri cari trapassati, possono farci visita per comunicare con noi e darci le loro benedizioni e ispirazioni, frutto della loro saggezza.
Di qui l’usanza di accoglierli accendendo candele e fiaccole che indicano loro la strada e di ristorarli lasciando frutti e fiori fuori dall’uscio e sulle finestre. Questo è il momento propizio per onorare e connettersi con gli antenati e proteggere con la luce la nostra casa dagli spiriti molesti che possono girare quella notte. Per questo adesso ha senso sapere come fare la zucca di Halloween e mettere la tua candela.

Come fare la zucca di Halloween: facile!

Come fare la zucca di Halloween fortunataProcurati questi “ingredienti” per fare la TUA zucca di Halloween e vivere un’esperienza creativa e molto significativa per te:

  1. Zucca
  2. Coltello, cutter o trapano elettrico
  3. Cucchiaio per togliere la polpa o altri strumenti
  4. Candele o candele LED
  • Pulisci accuratamente la zucca e disegna un cerchio attorno al picciolo della zucca, abbastanza grande da poter facilmente inserire la tua mano e il cucchiaio e taglia il coperchio.
  • Col cucchiaio rimuovi i semi e la polpa dalla zucca.
  • Disegna il tuo personaggio con un pennarello: occhi, naso e bocca.
  • Intaglia le forme che hai disegnato con il coltello, okkio a non ferirti!
  • Metti la candela nel fondo della zucca ed esponila fuori dall’uscio o dalla finestra per illuminare le tenebre

Come fare la zucca di Holloween, ma anche…

Ci sono tanti rituali collegati a Samhain che favoriscono la nostra rigenerazione. In fondo, dobbiamo prima abbandonare cattive abitudini, se vogliamo rinascere, non credi? Saper come fare la zucca di Halloween è solo uno dei tanti rituali che puoi fare in questo periodo oltre a…

1) Bruciare cose e atteggiamenti del passato

Come fare la zucca di Halloween fortunataIl più significativo è quello di bruciare materialmente le cose del passato che vogliamo lasciare andare, ma anche atteggiamenti e abitudini che non vogliamo più nella nostra vita: elenchiamoli tutti su un foglio di carta, che bruceremo nel fuoco di Samhain, accompagnando questo gesto consapevole con le nostre benedizioni e volontà.

In un altro foglio possiamo scrivere tutti i nostri obbiettivi e propositi per l’anno nuovo e conservarlo per il Samhain successivo e vedere cosa abbiamo seminato e raccolto rispetto agli obbiettivi prefissati l’anno precedente.

2) La cena muta!

Adesso che sai come fare la zucca di Halloween, puoi preparare un posto in più a tavola per i tuoi cari defunti con le loro pietanze preferite, ma non dimenticare di lasciare la porta di casa aperta per dare loro il benvenuto. Il giorno dopo porta le offerte al cimitero o in un bosco.

3) Fai gli “oss de mort” o il pane dei morti

Amo fare i biscotti, metterli in sacchettini, pronti per essere donati alle nonne e ai bambini che suonano il campanello per fare “Dolcetto o scherzetto?”. Questi biscotti buonissimi sono lombardi. Una leggenda milanese narra che i panettieri preparavano il «pan dè mort», il pane dei morti, in cui mettevano l’uva passa per coprire i buchi fatti dalle ossute dita dei defunti che avevano, invano, cercato di afferrare il pane ecco la ricetta originale se hai voglia 🙂

Hai capito come fare la zucca di Halloween? I miei saluti…

Anche oggi abbiamo fatto un miracolo: quello che ognuno di noi, grazie a questo articolo, come fare la zucca di Halloween, si conosce un po’ di più. Non c’è passione che potremo mai avere più grande di questa! Se desideri qualche chiarimento o hai qualche dubbio o vuoi dire la tua riguardo a questo argomento, puoi commentare qui sotto, prometto di risponderti nel più breve tempo possibile!

Come scoprire i propri talentiNel frattempo… ti auguro il meglio del meglio e nulla di meno!

Piuma

PS: Cogli questo magico momento dell’anno per lasciare andare atteggiamenti e abitudini che non vuoi più nella tua vita con EROE in 4 MOSSE, il manuale interattivo, facile e divertente, per raggiungere il tuo successo in Abbondanza, Relazioni e Salute! Solo 1 ORA di lettura x mossa. Se lo leggono i ragazzi, vuoi non leggerlo anche TU? Grazie a loro infatti è diventato Best Seller nel campo Educazione in 1 ora. Se vuoi incontrarmi >> i miei eventi

SI, voglio ricevere subito il Manuale cartaceo

Se questo articolo ti ha aiutato, condividilo con i tuoi amici 🙂

Se ti è piaciuto condividi
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on telegram
Telegram
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email

One Comment

  • Che “roba” bella!!! Sai che mi hai fatto venir voglia di crearne una? E poi la ricetta dei dolcini la proverò di sicuro!!! Grazie!!

    Reply

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Piuma Cristiana Ardito

L'Associazione della Cultura del Buon Umore

Io credo fortemente che ogni essere umano abbia il potenziale per diventare un Eroe di “Nuova Generazione” e donare al mondo i suoi talenti unici. Non più vittime o predatori, ma creatori di una vita ricca di significato. Anche tu?

                                                 Piuma

  • Docente esterna esperta in interventi educativi con incarichi in ambito socio-pedagogico
  • Dedita alle Relazioni di Aiuto, da 18 anni “Aiuto ad aiutarsi!”  
  • Coordinatrice nazionale del Progetto “Nuovo modello educativo italiano socio-relazionale” Aula del Buon Umore®

SCOPRI l’Eroe che c’è in TE!

In 4 MOSSE trasformerai la tua vita:

🙂 Affronterai le sfide con il sorriso

🙂 Sarai più giovane, più sano e avrai molta più energia

🙂 Inizierai a vivere come un VERO Eroe in carne ed ossa!

🙂 Sarai molto orgoglioso di TE

 

SI, voglio riceverlo subito!

Categorie

Scroll to Top