Aula Del Buon Umore®
Il nostro sogno è incontrarvi tutti nell’Aula del Buon Umore®, il luogo ideale dove nasce la magia che trasforma la negatività in creatività e voglia di giocare, perché il vero EROE è colui che si conosce, si accetta al 100% e crea nuovi giochi

CHI siamo
COSA facciamo
PERCHE’ lo facciamo
COME lo realizziamo
DOVE accade
CHI siamo?
Docenti Esterni Esperti in interventi educativi in ambito socio-pedagogico nelle scuole italiane di ogni ordine e grado in Italia e, dal 2019, anche nelle scuole italiane all’estero, grazie al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per:
- la promozione del benessere psico-sociale e della salute degli studenti
- il potenziamento delle capacità personali e trans-personali degli studenti (Life Skills)
- l’inclusione sociale nelle aree a rischio
- la riduzione del fallimento formativo precoce
- il sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità
Docenti Accreditati MIUR per la Formazione dei Docenti: “La Gestione della classe e le problematiche relazionali”
Coordinatori a livello nazionale del Progetto educativo “socio-relazionale” Aula del Buon Umore®, presentato alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, insieme al DOCUfilm “A scuola di Felicità”, nel 2016
Bio-digestori: biodigeriamo l’esistente, tramutandolo in un gioco! Proprio come i lombrichi, che si nutrono di scarti e rilasciano humus…
COSA facciamo?
TRASFORMIAMO OGNI COMPITO IN UN GIOCO
ogni problema in opportunita’
la lamentela in creatività
la paura in carburante
gli scarti in humus
le multe in premi
Si sa, chi sta bene apprende meglio e prima perché la capacità di apprendimento aumenta in modo esponenziale in un ambiente sereno e giocoso. l’Aula del Buon Umore® si inserisce nei contesti scolastici, aiutando a creare un “substrato positivo”. Agendo come un fertilizzante, prepara il terreno a ricevere i “semi” che, a quel punto, avranno maggiori probabilità di diventare piante rigogliose.
Per questo la Pedagogista Gabriella Barrica e la Psicologa Agata Maugeri (ASP 3 Catania – Progetto Prevenzione della Salute nelle Scuole) che hanno monitorato per 4 anni gli effetti di questo nuovo modello educativo “socio-relazionale”, hanno definito l’Aula del Buon Umore® la Vitamina D della scuola: perché dà un impulso positivo e salutare agli ambienti scolastici, rendendoli più giocosi, laddove c’è repressione; più calorosi, laddove ci sono nuvole persistenti; più equilibrati, laddove vi sono squilibri esistenziali.
Un filo rosso che scorre e rivitalizza tutte le altre materie scolastiche. In questo senso, l’azione formativa Cultura del Buon Umore è da considerarsi preparatoria e complementare alla vera attività didattica.

Disegno ricreativo e costruzione di oggetti
PERCHE’ lo facciamo?
Per ricordare a tutti, a noi per primi, che la vita è un “gioco” e come tale va vissuta e regolata, di qui la nostra mission giuludica.
Perché, nell’ambito scolastico, questa materia fondamentale, che è la “conoscenza di se stessi” fin dai primi passi, ancora non esisteva! Per questo siamo partiti dalla scuola e dal buon umore dei bambini, per traghettarli insieme a docenti, genitori e istituzioni, in un nuovo modello educativo “socio-relazionale” fatto di coscienza e conoscenza, passione, dignità, creatività e tanta, tanta collaborazione. Questa nuova materia scolastica non si studia, si pratica nell’Aula del Buon Umore®.
COME lo facciamo?
Giocando, recitando, riflettendo, disegnando, danzando, narrando, creando racconti e storie condivise, costruendo, saltando, ridendo, scrivendo, immaginando, onorando, ascoltando, osservando, respirando…
Nell’Aula del Buon Umore® alleniamo bambini e adolescenti a conoscersi in modo leggero, ma profondo e forniamo loro una “cassetta degli attrezzi” con strumenti utili a:
- trasformare il disagio in motivazione
- potenziare le capacità uniche di ognuno
- prevenire comportamenti a rischio
- superare con successo il disagio adolescenziale

Narrazione e creazione di racconti e storie condivise
il nostro DOCUfilm
“A Scuola di Felicità”
regia di Alessandro Amori
GUARDA questo DOCUfilm che abbiamo girato professionalmente, per capire meglio CHI siamo e COME operiamo
subtitled in English
DOVE accade?
Ovunque scegliamo, dove ci richiedono, dove c’è bisogno! L’Aula del Buon Umore® è un “non luogo” creato dal Driver e dai partecipanti, Aspiranti Eroi, che hanno scelto di conoscersi, accettarsi al 100% e creare nuovi giochi insieme a tanti altri.
On line e Off line….
Scuole di ogni ordine e grado (in Italia e all’estero), università, teatri, convegni, tavole rotonde, castelli, biblioteche, librerie, palestre e corsie, centri estivi, centri olistici, centri di auto aiuto, centri di salute mentale, piazze, parchi, eventi, crociere, fattorie didattiche, camp, pizzate, tendate, camminate e ovunque ci chiamate…. fra un po’, anche su Marte!
“I bambini imparano giocando.
Fate sì che l’istruzione sia un modo per divertirsi.
L’istruzione imposta, non resta nell’anima.“
Platone
NOI SIAMO QUI

dove scegliamo
dove ci richiedono
dove c’è bisogno
ASCOLTA cosa dicono bambini e ragazzi a conclusione del per-corso “Diventa l’Eroe della TUA vita” nell’Aula del Buon Umore®
Anche quest’anno siamo in viaggio…
per far vivere a bambini e ragazzi un’esperienza unica
in “4 mosse”. Un percorso di auto-coscienza che risveglia il loro potere personale creativo, ludico e collaborativo!
ASCOLTA cosa dicono insegnanti, pedagogiste e psicologhe a conclusione del per-corso “Diventa l’Eroe della TUA vita” nell’Aula del Buon Umore®

PIANTA un seme nella TUA scuola, biblioteca, palestra…
COSTRUISCI insieme a noi l’Aula del Buon Umore®
SPERIMENTA l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità
del Nuovo Modello Educativo “socio-relazionale”

RICHIEDI IL PROGETTO
“VIVI I TUOI TALENTI!”
i PER-CORSI dei NUOVI EROI
